pizzerianapoletanacecinaimg4959image-151image-924image-488eb2_5411.jpegimg_4938.jpegpolpobriao_1605743822857
logoelisatrasparente

VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE PROMOZIONI?

CONTATTACI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

selezioniamo ghiottonerie con passione.


facebook
tripadvisor
instagram
img4976

+ 3 9  0 5 8 6   1 8 8  1 0  6 0

® copyright D'ANDREA SAS | P.IVA 01725040495 | VIALE GALLIANO, 36 | MARINA DI CECINA| TOSCANA 

come la pensiamo.

Un menu scritto su un fogliaccio

 posato su un pezzo di legno. 

la scelta? Rigorosamente quotidiana.

allevatori, agricoltorie consorzi ittici

sono i protagonisti del nostro percorso.

Pizza e Cucina. ogni dettaglio ha un significato preciso. Tanti piccoli elementi che compongono una viaggio alla scoperta dei sapori del territorio.

​compra come mangi.  il nostro shop online.

NewCondition 24.00
In Stock
abbracciavino-wine-tool abbracciavino-wine-tool

NewCondition 9.00
In Stock
aceto-balsamico-di-modena-nera-igp-250ml-societa-agricola-modena

NewCondition 23.90
In Stock
acqua-di-firenze-500ml

NewCondition 7.93
In Stock
alici-sottolio-delfino

NewCondition 13.90
In Stock
amaro-31-erbe-e-radici-vesuviane-70cl

NewCondition 18.90
In Stock
amarone-della-valpolicella-2015-montresor-375ml

1 2 3 4 5 9

Gastronomia
orbetello, presidio, cefalo, affumicato, slowfood

NewCondition 9.90
In Stock
Cefalo affumicato
Il cefalo è una specie ittica propria dell’ambiente lagunare: solo il cefalo della specie Mugil cephalus - la stessa usata per la bottarga - è destinato alla produzione del filetto affumicato. La pesca è effettuata tutto l’anno, con un picco nella stagione di produzione della bottarga tra agosto e settembre. La pesca può essere vagantiva o avvenire in peschiere poste nei canali di comunicazione tra il mare e la laguna. Dopo il controllo sanitario, i cefali arrivano in laboratorio per essere lavorati manualmente. I filetti, lavati accuratamente con acqua potabile, sono disposti in strati e salati. Il filetto viene, poi, pulito dal sale e sottoposto, prima, ad una essiccazione a 45°C e successivamente ad affumicatura a freddo. Dopo l’affumicatura, il filetto è sistemato in frigo in modo da raggiungere velocemente la temperatura idonea per la successiva fase di confezionamento sottovuoto e quindi in cella frigo, con temperatura non superiore a 4°C. Nella preparazione non vengono utilizzati né conservanti, né additivi. Gli ingredienti sono: filetto di Cefalo, peperoncino, sale, fumo naturale. Ottimo in carpaccio, condito con olio, pepe e limone oppure per preparare un primo piatto
cefalo-affumicato-ca-150gr-sottovuoto